Il nostro nuovo spazio: La Cantina “Giro di Vite”
Più di 400 etichette con un’infinita voglia di scoprire tutte le sfumature qualitive del nostro “vigneto” Ticino.
La nuova cantina è perfetta per degustazioni a tema, aperitivi in piedi (i tavoli sono modulabili) e cene intime.
Questo, fossi in voi, lo assaggerei ...
Melascone 2021 fr. 32.00
Nebbiolo, Croatina e Vespolina Vino Rosso
Colombera & Garella, Masserano (Biella)
Una parte del nome dell’azienda mi catapulta nella mia passione calcistica (se non avessi fatto l’oste avrei voluto diventare giornalista sportivo) tra la fine degli anni ’70 e gli anni ’90: tra i pali di Verona e Napoli il portiere Claudio Garella.
Stile poco ortodosso, eleganza assente, utilizzo seriale dei piedi e pettinatura sicuramente da rivedere ma così dannatamente efficace e bello nella sua bruttezza. Questo vino gli assomiglia, denominato semplicemente Vino Rosso con uvaggi dell’alto piemonte, 350 m d’altitudine e suolo acido (ad accentuare l’inclinazione dei vitigni che lo compongono) e vulcanico. Ad impreziosire il tutto la voglia di non filtrarlo e sopratutto la volontà di lasciarlo libero senza controllo, come a fidarsi ciecamente, della fermentazione malolattica.
Vino contadino, schietto, sbilanciato sull’acidità e senza compressi: rustico con molte perfette imperfezioni. Snello anche nei sui 12.5 gradi alcolici ma così allegramente da beva infinita (pericoloso). Rapporto qualità-prezzo imbarazzante e se la bravura del produttore si capisce dai vini base non ci rimane che concludere tornando negli ’80 con l’attore Quido Angeli testimonial del mobilificio Aiazzone di Biella che ha impervesato in tutte le case roteando la mano per poi alzare il pollice e dire “Provare per credere”.
#piemonte#biella#vino#nebbiolo#vespolina#croatina

UN Viaggio attraverso il Ticino, l'Italia ed il resto del mondo incuriositi ed accompagnati da intriganti rubriche...
Più di 400 etichette con 130 referenze ticinesi

Poveri ma belli!
Buoni vini con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Lancia e bevi!
Richiedi il dado, lancialo e che la dea bendata brindi con te! Su questi vini, dal 10% al 35% di sconto!
Beviamolo strano!
Voglia di avventurarsi tra vitigni e denominazioni meno conosciute alla ricerca d’inaspettate sorprese.
Cercando di capire il Pinot Nero!
Partiamo da 2 pinot neri ticinesi per poi continuare con quelli prodotti nelle zone più vocate.
OLTRE 380 STORIE DI VINO E DI VITE DA CONDIVIDERE INSIEME
Qualche arzillo vecchietto ticinese!
Alla scoperta della longevità dei vini ticinesi!
Qualche piccolo sorso per il mondo!
Piccolo viaggio enologico alla scoperta del resto del mondo!
Ed infine, volendo, si potrà anche scendere in cantina ed andare a curiosare tra i vini custoditi oltre il cancello…

La cantina “Giro di Vite”
Perfetta per eventi e cene intime fino ad un massimo di 18 persone.
Ad accogliervi Michele Braccia, patron con Diploma Sommelier Federale (APF)




